CORSO FORMAZIONE CLAUN

 Claun_gruppo

CORSO FORMAZIONE CLAUN

"LA MOLE DEL SORRISO"

Clownterapia è il termine composto dall'unione delle parole  "clown" e "terapia", con cui si definisce un particolare tipo di assistenza in ambiente sanitario.

Con questo termine si indica l'applicazione di un insieme di tecniche derivate dal Circo e dal Teatro di strada in contesti di disagio (sociale o fisico), quali ospedali, case di riposo, case famiglia, orfanotrofi, centri diurni, centri di accoglienza ecc.

A Torino esiste un'Associazione ONLUS che pratica la Clownterapia e che si chiama "LA MOLE DEL SORRISO", fondata con lo scopo di portare  l’allegria ed il sorriso attraverso il servizio volontario in Ospedali, Case di riposo, Comunità, Enti e strutture sanitarie e di assistenza, situazioni e luoghi di sofferenza e disagio. L’associazione “LA MOLE DEL SORRISO" nasce a Torino, nel marzo 2004, da un gruppo di amici che da anni già praticava il VOLONTARIATO CLAUN presso strutture sanitarie e non, a Torino e provincia. E' possibile conoscere i Claun dell'Associazione su Facebook o sul sito internet www.lamoledelsorriso.it 

Ricordiamo come l'Associazione descrive l'attività del Claun di corsia ..... "Un'esperienza fuori da ogni schema e sempre diversa. Ogni servizio è un'emozione diversa. Un'emozione sempre nuova. Un'improvvisazione a colori diversi, con emozioni interne forti, positive e a volte negative. Un tuffo continuo nell'imprevisto, nel divertimento. I servizi non sono mai uguali ..."    

LaMoleDelSorriso

Ecco dove è possibile incontrare i nasi rossi del “LA MOLE DEL SORRISO" in azione:

IRCC Candiolo il sabato pomeriggio

Ospedale Santa Croce di Moncalieri - Pediatria, Neonatologia, Maternità il sabato pomeriggio

Ospedale Gradenigo l'ultima domenica del mese

Pro Infantia di Torino la seconda domenica del mese

Corso_Claun    

Essere volontario claun vuol dire fare una scelta consapevole e responsabile.
L'Associazione “LA MOLE DEL SORRISO” richiede due impegni ben precisi,
fare almeno un servizio al mese in ospedale e partecipare ad almeno un incontro infrasettimanale al mese, il martedì sera.

Claun1

Tutti gli associati hanno famiglia, affetti, lavoro, interessi. E’ per questo che per essere un buon volontario bisogna essere in equilibrio con tutta la propria vita.

Entrare in un’Associazione di volontariato, significa portare una forza sulla quale l’Associazione deve poter contare. Essere volontario significa dedicare parte del proprio tempo e delle proprie energie (e delle proprie conoscenze professionali e non), ad un gruppo di persone che fanno affidamento l’una sull’altra, per uno scopo ben preciso : I PAZIENTI ED IL LORO BENESSERE
!

Claun2

TUTTI possono diventare “volontario claun in ospedale” (purché maggiorenni), e partecipare alla vita associativa, ai servizi in ospedale e in strada, agli eventi, e contribuire con le proprie idee ai progetti. Tutti possono crescere e migliorare, ed essere parte del puzzle che rappresenta l'Associazione. Un mosaico non grande, ma colorato e allegro, con un posto importante nel cuore dei pazienti, ma prima di tutto in quello dei volontari. Solo così il sorriso partirà dal cuore dei volontari per arrivare sulle labbra del paziente.

Claun3

Gli incontri con i volontari si svolgono ogni 14 giorni, al martedì, dalle ore 21,00 presso la Sala Congressi di Via F. Millio 20 a Torino.

Per diventare “volontario claun in ospedale”, non è necessario avere particolari doti artistiche: anche se non si sa cantare e recitare… va bene! Quello che però è  assolutamente indispensabile è l’amore per quello che si fa e  la responsabilità che ci si assume nel portare avanti gli impegni presi nei confronti dei pazienti e dell’Associazione.

Quando si entra in Associazione si diventa parte di un gruppo che condivide un percorso. Insieme si  festeggiano i successi e insieme si vivono gli insuccessi.  E' l'occasione giusta per chi vuole crescere e fare qualcosa per i pazienti in ospedale. "LA MODEK DEL SORRISO" vi aspetta presto per un cammino comune !

Claun_more

Gli incontri con i volontari si svolgono ogni 14 giorni, al martedì, dalle ore 21,00 presso la Sala Congressi di Via F. Millio 20 a Torino.

RECAPITI ASSOCIAZIONE :
 
Via Isonzo 123/13/A
10141 Torino (TO)
Circoscrizione :  3 San Paolo - Cenisia - Pozzo Strada

Effettua il login per poter scrivere un commento