10a PROVA CAMPIONATO INTERNO 2015

Miglio_2013_Batteria_Servidio 

7° CAMPIONATO A.S.D. PODISTICA TORINO 

10a Prova - "MIGLIO IN PISTA" m. 1.609

4^ MEETING A.S.D. PODISTICA TORINO

Impianto Sportivo Via Vernante - Rivoli

Inizio ore 9.00  

14 giugno 2015

COMPOSIZIONE E ORARI DELLE BATTERIE

RITROVO ATLETI "ORANGE"

Impianto sportivo Via Vernante - Rivoli ore 8.15 

 c/o Gazebo Societario

Ritorna per il quarto anno il "MIGLIO IN PISTA", gara riservata ai soli tesserati della A.S.D. PODISTICA TORINO. 

Il MEETING rappresenta la giornata di festa dedicata a tutti i 381 "orange" tesserati nel 2015 che sono invitati ad essere presenti, in veste di partecipanti alle gare o di semplici spettatori. 

Alle ore 9.00 consueto appuntamento per la FOTO SOCIALE che diventerà il nuovo sfondo del sito www.podisticatorino.it.

Al termine di ogni batteria Premiazione dei primi 3 classificati. 

Programma della giornata :

ore 9.00 FOTO SOCIALE

Fotografo1

Ore   9.30 : m.   400  riservata alla Categoria Esordienti (con microchip) 

Ore   9.45 : m. 1000  riservata alle Categorie Ragazze/i e Cadette/i. (con microchip)

Tutte le categorie giovanili proseguono poi la mattinata con la gara del salto in lungo.

Ore 12.30 : m. 60 per tutte le categorie giovanili (max. 6 per Batteria). I vincitori delle batterie disputeranno la finalissima alle ore 13.00 circa.   

MIGLIO 

Ore    09.55 - partenza della 1a batteria che sarà riservata agli atleti che, per motivi di lavoro o di altro genere, non potranno rimanere per il resto della giornata

Ore  10.15 - partenza seconda batteria riservata ai "Top Runner maschili"

Le successive batterie partiranno ogni 20' circa. L' ultima batteria, intorno alle ore 12.00, vedrà in pista la sfida tra le Top runner femminili. Il numero delle batterie ed i partecipanti saranno definiti Venerdì 12 giugno 2015 e pubblicati sul sito.

DETTAGLI

Pacco gara a tutti i partecipanti adulti (2 confezioni pasta Garofalo + 1 barattolo NUTELLA gr. 350)

Iscrizione Euro 5,00 adulti, gratuita per le Categorie Giovanili. 

Alle ore 13.00 rinresco per tutti i partecipanti

(ringraziamo anticipatamente chi contribuirà con varie prelibatezze .....) 

Cronometraggio delle gare del Meeting a cura di CHAMPIONCHIP. I risultati del Meeting saranno pubblicati sul sito www.championchip.it.

PIANTINA IMPIANTO VIA VERNANTE (RIVOLI)

Rivoli_Vernante_Mappa

Le previsioni meteorologiche sono orientate per una Domenica con cielo nuvoloso e possibilità di deboli piogge ed una temperatura alle 9.30 di circa 16°. (link per vedere le previsioni per domenica a Rivoli).

Per agevolare gli atleti che non hanno ancora avuto occasione di gareggiare a Rivoli ecco  l'itinerario stradale partendo da Torino. 

La prima edizione del "MIGLIO IN PISTA", disputata il 25 marzo 2012, ha visto il successo di Alessio Salandin in 5' 11" in una volata serratissima e combattutissima con Luca Cuda (5' 11"), Davide Elifani (5' 12"). In campo femminile più agevole la vittoria di Barbara Casetta in 6' 13" nei confronti di Raffaella Vurchio (6' 31") e Silvia Casali (6' 48").

La seconda edizione del "MIGLIO IN PISTA", disputata il 30 giugno 2013, ha visto il successo di Andrea Riu in 5'04", davanti a Davide Elifani (vncitore della 1^ batteria) in 5' 05", Abdellah Dadouch e Davide Alberghina con il medesimo tempo di 5' 08".  In campo femminile il successo è stato, come nel 2012, di  Barbara Casetta in 6' 08" davanti a Patrizia Sabatino in 6' 15" e Raffaella Vurchio in 6' 17".

La terza edizione del "MIGLIO IN PISTA", disputata il 15 giugno 2014 sotto un violento nubifragio, ha visto il successo di Davide Alberghina in 4'57", davanti ad Andrea Riu in 5'08" e Giancarlo De Vincenzo in 5'09". In campo femminile successo, per il 3° anno consecutivo, di Barbara Casetta in 6'24" nei confronti di Patrizia Sabatino in 6'26" e Roberta Ponticelli in 6'31". 

Miglio_2013_Finale

Miglio 2013 Top runners maschili

UN CONSIGLIO IMPORTANTE :

MODERARE LA VELOCITA'  IN CORSO ALLAMANO .....  

Autovelox

I RECORD DEL MIGLIO

A livello assoluto, il primato mondiale sulla distanza al maschile (che nel corso della storia ha visto alternarsi campioni quali Paavo Nurmi, Bannister, Snell, Walker, Coe, Owett e Cram) oggi appartiene ancora al marocchino Hicham El Guerrouj che il 7 luglio 1999, al Golden Gala di Roma, corse la frazione in 3'43"13 ritoccando il precedente limite dell'algerino Morceli (3'44"39 nel Meeting di Rieti del 5/09/1993).

In ambito europeo è dell'inglese Steve Cram il record del miglio (3'46"32 del 27/07/1985 a Oslo) mentre quello italiano è di Gennaro Di Napoli, miglior crono di sempre con 3'51"96 siglato nel Meeting di San Donato Milanese il 30 Maggio 1992.

In campo femminile è invece l'olimpionica Gabriella Dorio la detentrice del record italiano, con il crono di 4'23"29 siglato a Viareggio il 14 Agosto 1980. In ambito europeo e mondiale è stata invece la russa Svetlana Masterkova la miglior interprete di sempre in 4'12"56 siglato al meeting di Zurigo del 14/08/1996. 

 Proviamo a conoscere l'impianto sportivo di Rivoli

Logo_Rivoli

 Rivoli_Impianto2

L’impianto è composto da una pista a 6 corsie omologata per le competizione agonistiche, completa di pedane per il salto in lungo e in alto, per il lancio del giavellotto, del peso, del disco e del martello. Completano il quadro gli spogliatoi e una tribuna che può ospitare 400 persone. 

Era il 1998 quando l’idea della pista di atletica fu approvata dal Consiglio Comunale di Rivoli. Dopo la realizzazione, l’opera, non ha avuto un inizio facile. La svolta martedì 30 agosto 2011 : l’Amministrazione Comunale di Rivoli e U.I.S.P.  Vallesusa hanno firmato l’accordo per la gestione dell’impianto sportivo.

Il Comitato U.I.S.P. Vallesusa  ha già avuto occasione di essere presente sull’impianto e dare il proprio contributo alla realizzazione di eventi sportivi promossi dal comune (Giochi studenteschi, "Rivoli in bici" e "Porte Aperte allo Sport").

Le finalità del Comitato U.I.S.P.  Vallesusa sono al momento : la promozione dell’atletica leggera e delle attività formative ad esse connesse in collaborazione con le scuole ed altre associazioni sportive e, inoltre, attività sportive e ricreative quali beach volley, pallavolo, pallacanestro, centri estivi, manifestazioni sportive tornei e non ultima la possibilità di ospitare manifestazioni culturali e spettacoli.

   BUONA CORSA A TUTTI !    

Effettua il login per poter scrivere un commento