Weekend 09/10 aprile 2022

Vincitore della Corsa dei Record

Nuovo weekend ricco di gare per gli orange a partire dalla Corsa dei Record, disputata sul velocissimo percorso tra Lanzo e Caselle, che ha visto la vittoria con il primato della corsa da parte del nostro keniano Maiyo Rodgers con il tempo record di 1:03:09, nonostante l'incidente che lo ha coinvolto costringendolo a un minuto di stop in un tratto sterrato. Purtroppo alcuni probemi logistici hanno comportato uno sbaglio di percorso per le nostre atlete Ziporah Wanjiru Kingori e Asmerawork Bekele Wolkeba: la prima è stata costretta al ritiro dopo essersi persa tra Lanzo e Caselle, la seconda è giunta seconda al traguardo dopo aver percorso 1500 mt in più con il tempo finale di 1:21:19. Un vero peccato. 9 gli orange che hanno completato la gara: nuovi personal best per Mirko Reina , Stefania Placenza vittoriosa nella categoria delle SF50, Emiliano Crescentini , Fulvia Chiara Bellotto , nuova prestazione di livello per l'inarrestabile Max Liberati alla seconda mezza in quindici giorni, nella foto sotto insieme a Mirko Reina. Dietro al nostro keniano sono giunti Marco Moletto dell'Atletica Saluzzo in 1:03:27 e Eric Muthomi Riungu della stessa squadra ,staccato di 2 minuti in 1:05:29. In campo femminile prima della nostra atleta protagonista sempre l'Atletica Saluzzo con la vittoria di Belay Addisalem Tegegn con un tempo "maschile" di 1:10:39, al terzo posto staccata di 4 minuti dalla seconda Bilserin Syuleyman in 1:25:40 La classifica complessiva della gara si trova Qui

 

Max Liberati e Mirko Reina alla Corsa dei Record

Altra manifestazione importante che ci ha visto protagonisti sul podio in questo fine settimana è stata Mezza di Genova che ha visto il terzo posto della bravissima Carlotta Montanera nella foto sotto insieme alla coppia onnipresente Luigi Ambrosino e Fiore Albarosa . Carlotta, anche lei alla seconda mezza in quindici giorni, ha corso la gara in un buonissimo 1:27:18 meritandosi il terzo posto assoluto femminile. La vittoria è andata Martin Mumo Musyoka della Run2gether in 1:02:54 che ha staccato di diversi minuti Dudi Simon Ekidor 1:05:26 e Kipkemboi Amos Bett 1:09:12 In campo femminile prima della nostra Carlotta sono giunte Elena Maria Petrini e Anna Bardelli atleta di casa rispettivamente in 1:24:14 e 1:25:37 La classifica complessiva della gara si trova Qui

Carlotta Montenera sul podio e la coppia Ambrosino Albarosa alla Mezza di Genova

Altra nota lieta del weeekend il ritorno alle gare e alla vittoria della super Chiara Bertino , che vediamo nella foto sotto, nel Trail Massa Bruciata in quel di Omegna(VB) che ha portato a termine i 35 km del percorso 2.300 D+ in 4:18:30. La gara maschile è stata vinta in solitario da Riccardo Montano in 3:16:59 davanti a Luca Ronchi e Michele Fantoli rispettivamente al traguardo in 3:22:38 e 3:29:34. Dietro Chiara a livello femminile è giunta staccata di ben dodici minuti la seconda classificata Silvia Guenzani in 4:30:39 e la terza Alice Rolla di addirittura 16 minuti in 4:34:16 a testimoniare la durezza del tipo di gara, valorizzando ancora di più la vittoria della nostra atleta. Complimenti ! La classifica complessiva della gara si trova Qui

Chiara Bertino sul podio al Trail Massa Bruciata

Altro trail quello del Conte Rosso e altre prestazioni di livello degli orange a partire da Andrea Matteucci giunto quarto classificato assoluto in 1:52:57. Presenti anche Giovanni Patrono e Salvatore Pugliara che vediamo nella foto. La gara è stata vinta Daniel Borgese in 1:41:59 , con un dominio assoluto, il secondo classificato Stefano Vota è giunto infatti all'arrivo ben 8 minuti dopo in 1:49:08 ed il terzo Riccardo Cammarata in 1:51:21 1 minuto e mezzo prima del nostro bravissimo Andrea. Tra le donne vittoria di Laura Barale in 2:02:46 davanti a Sonia Meleca e Anna Grigniaschi rispettivamente arrivate in 2:04:33 e 2:07:43. La classifica complessiva della gara si trova Qui

.

Salvatore Pugliara al Trail Conte Rosso

Nei dintorni di casa nostra, infine, si è corsa la venticinquesima edizione della CorriCollegno con la partecipazione di più di 1000 podisti, competitivi e non-competitivi, che si sono ritrovati al Parco Generale Dalla Chiesa per cimentarsi lungo i due percorsi di 10 e 4 km. Buona partecipazione anche da parte orange con 17 atleti che hanno completato la gara di circa 10 km e mezzo. Primo degli orange, una costante di questo 2022, Claudio Metta che ha percorso i 10450 metri di gara in 38:20. Registriamo il ritorno alle gare di un altra famosa coppia orange Gianfranco Griffa, uno dei principali organizzatori della nostra Hipporun, e Maria Rosaria Buono. La CorriCollegno è stata vinta a livello maschile da Marco Mazzon in 34:30 davanti a Davide Cane e Antonio Giardiello al secondo e terzo posto in 35:13 e 35:35. A livello femminile vittoria per la nota atleta della ATP Torino Nicol Cavallera in 39:56 davanti a Elisa Rullo in 40:53 e Claudia Guiotto in 41:40. Presenza nelle numerose gare giovanili del nostro Federico Naronte negli esordienti. La classifica complessiva della gara si trova Qui

Partenza della CorriCollegno

Registriamo inoltre la presenza del nostro Stefano Bonino nella Biella Santuario di Graglia giunto settimo assoluto.

Stefano Bonino al Santuario di Graglia

Ultima citazione non è una gara ma una visita che abbiamo fatto oggi ai ragazzi dell'Atletica Cafasse per testare il percorso della quinta gara sociale Ca' Bianca di Cafasse in programma il 1 maggio prossimo. Vogliamo sottolineare la bella accoglienza degli atleti locali che ci hanno fatto provare il percorso di gara impegnativo ma altrettanto bello panoramico e molto vario, asfalto, sterrato ,sentieri di montagna, un pò di tutto. Maggiori dettagli li forniremo comunque in sede di presentazione della gara. Sotto la nostra foto con i ragazzi della società organizzatrice su una grande panchina da dove è possibile scorgere un bellissimo panorama di tutta la pianura sottostante con una veduta che arriva fino alla collina torinese.

Podistica Torino con l'Atletica Cafasse al test della Ca' Bianca

Effettua il login per poter scrivere un commento