INCONTRO CON MARCO OLMO

Olmo_Viola

 INCONTRO CON MARCO OLMO

SABATO 21 Aprile 2012 h. 16.00

CINEPORTO - Via Cagliari, 42 - TORINO 

 

Nell'ambito del Progetto DIOGENE, il podista Franco Ariaudo ha organizzato un incontro con il celebre ed infaticabile podista cuneese Marco Olmo, dal tema "CORRERE". 

Marco Olmo, nato ad Alba l'8 ottobre del 1948, è un atleta vincitore di numerosi ultratrail. È considerato, nonostante abbia superato i 60 anni, uno dei più grandi specialisti delle corse estreme. È tesserato per la Società podistica piemontese A.S.D. Roata Chiusani

Marco Olmo inizia a praticare la corsa in modo atipico, maturando uno slancio interiore e di rivalsa esistenziale. Lì trova lequilibrio che nella vita quotidiana si confonde e spesso si perde. La determinazione con cui corre, lo ha portato ad una conoscenza profonda di sè, al di là degli strumenti, degli allenatori e delle diete specialistiche. Con lui si parlerà della preparazione alle gare, sotto il profilo psicologico, delle sensazioni che il fisico e la psiche attraversano durante la corsa, cosa succede al binomio corpo-mente da un certo numero di chilometri in poi. La cosiddetta trance agonistica, esiste davvero? E come si arriva alleccellenza rinunciando a tutte le misurazioni che la tecnologia ci offre?

Olmo_Marco_pietraia 

Marco Olmo ha intrapreso lattivita podistica tardi, a 27 anni, quando gli altri smettevano, come dice lui. Alleta di quarant'anni ha iniziato ad affrontare competizioni estreme nel deserto africano, quali la Marathon des Sables, 230 km in assoluta autosufficienza alimentare e condizioni climatiche proibitive nel deserto marocchino, la Desert Cup (168 km nel deserto giordano), la Desert Marathon in Libia e la Maratona dei 10 Comandamenti (156 km sul Monte Sinai), raccogliendo un successo dopo laltro. Il suo vagare in giro per il mondo lha portato a gareggiare in Martinica nel Tible Raid, dove si e piazzato quinto, e a partecipare anche alla Bad Water Ultramarathon nel deserto della California: 135 miglia non-stop tra la Valle della Morte e le porte del Monte Whitney (da -282 piedi, punto piu basso degli Stati Uniti, ad oltre 8300 piedi) che si corrono con temperature che superano i 126 gradi F° (ca. 52 °C). A 58 anni e diventato Campione del Mondo vincendo lUltra Trail du Mont Blanc, la gara di resistenza piu importante e dura al mondo: 167 km attraverso Francia, Italia e Svizzera oltre 21 ore di corsa ininterrotta attorno al massiccio piu alto dEuropa. 

Olmo_Marco_deserto

Effettua il login per poter scrivere un commento