1° CROSS DELLE BOIE DI PAVAROLO

 Pavarolo_campo_gara

1° CROSS DELLE "BOIE" DI PAVAROLO

MINUTO PER MINUTO ....

 Domenica 5 febbraio 2012 

ATTENZIONE : 2° COMUNICATO ORGANIZZATORI

h. 13.00 del  3 febbraio 2012

CONFERMATA la gara di Domenica 5 febbraio a Pavarolo. Strade pulitissime per chi proviene da Chieri, da Santena o Superga/Baldissero. Entro Sabato mattina campo di gara e zone adiacenti garantiti in ordine per il regolare svolgimento della Manifestazione.

ATTENZIONE : iscrizioni ulteriormente prorogate  (tramite Servizio SIGMA) sino a Sabato 4 febbraio ore 14.30

Domenica mattina temperature rigide, ma con il sole. CONFERMA per spogliatoi, docce calde e servizi igienici. CONFERMATA la polenta e salsiccia (a 5 Euro) nel post-gara !

VI ASPETTIAMO IMPAVIDI !  - NOVATLETICA CHIERI

 

Sabato scorso, nella splendida cornice del Castello di Montaldo, si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione del 1° Cross delle Boie, che si svolgerà a Pavarolo (TO) domenica 5 febbraio, ed è inserito, come 7° prova, all’interno del Corri Piemonte 151. Per gli atleti della A.S.D. PODISTICA TORINO, il ritrovo sarà alle ore 8:00 presso il campo sportivo di calcio di Pavarolo, mentre la prima partenza verrà data alle ore 09:00 con la prima batteria di metri 4.280, riservata alle categorie MM60 ed oltre ed Allievi.   

Buona la partecipazione del pubblico, tra cui erano presenti, oltre ai rappresentanti di alcune società sportive e del Gruppo Giudici Gare, Pavarolo_conf_stampa_pub Giuseppe Aragno e Sebastiano Scuderi del Comitato Regionale FIDAL Piemonte e Claudio Astegiano del Comitato Provinciale FIDAL di Torino. Tra i relatoriPavarolo_conf_stampa_rel il sindaco di Pavarolo Sergio Bossi, alcuni consiglieri del Comune di Montaldo ed alcuni atleti della Novatletica Chieri, tra cui l’organizzatore principale della manifestazione Eugenio Solaro.

Dopo aver ringraziato gli sponsor, “Gene” ha sottolineato lo sforzo organizzativo esercitato per realizzare una manifestazione di qualità, attenta agli atleti che vi parteciperanno. Per metterli a loro agio sono stati approntati parcheggi, spogliatoi, servizi igienici, docce calde, un servizio bar ed un ristoro con thè caldo all’arrivo, mentre come premio di partecipazione verrà consegnata a tutti una t-Shirt ufficiale. Interessanti anche i premi, sia di categoria che di squadra (tra gli altri un ingresso gratuito al Centro Benessere c/o il castello di Montaldo, Pavarolo_castello_Montaldo una mountain bike, prodotti alimentari, ecc.), mentre al termine della premiazione, sotto una tendo-struttura allestita appositamente, verrà distribuita polenta e salsiccia accompagnata da un bicchiere di vino al costo di 5 € (ah .... la polenta verrà fatta rigorosamente con il pentolone e fuoco a legna).

Infine Eugenio ha così descrittoPavarolo_conf_stampa_Solaro il percorso che consiste, a seconda delle categorie, in due giri lunghi (4.280 m) o due giri lunghi più uno corto (5.800 m). Si parte dal campo adiacente al complesso sportivo, tutto su sterrato. Dopo i primi 850 mt. pianeggianti, si affronta una piccola salita, addolcita con 2 serie di "S", raggiungendo un costone rettilineo che si percorre in piano con una vista spettacolare, di fronte il Castello di Pavarolo ed a destra quello di Montaldo. Al termine ha inizio la morbida discesa che, pur diventando più impegnativa, è stata anch’essa addolcita con 2 serie di "S". Si superano poi alcuni campi, un guado fatto con tronchi posti in sicurezza, una serie di tronchi, concludendo infine il giro lungo con l’attraversamento del campo sportivo di allenamento seguito dagli ultimi 200 m. Il giro corto si svolge in gran parte sul tracciato del lungo con esclusione della salita e discesa.

 

CLICCA QUI PER VEDERE IL PERCORSO DELLA GARA

CLICCA QUI PER VEDERE LE FOTO DELLA CONFERENZA STAMPA E DEL CAMPO GARA SCATTATE DA MARIAROSA

 

 

 

 

 

Effettua il login per poter scrivere un commento